Press
Agency

Carburanti: 2375 violazioni in sette mesi

Guardia di Finanza avvia nuovo piano antifrode sui prezzi

Il Comando generale della Guardia di Finanza ha avviato un nuovo piano d'azione per intensificare gli interventi di verifica in tema di trasparenza sui prezzi dei carburanti. Il programma, denominato "Prezzi carburanti 2023". Il documento è stato presentato alla Commissione attività produttive della Camera dei deputati, sottolineando la stretta collaborazione con l'Antitrust. 

Intanto, nei primi sette mesi dell'anno sono stati eseguiti 7564 accertamenti, contestando 2375 violazioni, di cui 746 per mancata esposizione o difformità tra prezzi praticati e quelli indicati sulla cartellonistica, mentre ammontano a 1629 le contestazioni mosse nei confronti degli operatori delle stazioni di rifornimento per omessa comunicazione del prezzo al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). 

Suggerite

Fiumicino, sanzionati 7 Ncc e 3 taxi abusivi

Tra loro anche un conducente già colpito dal Dacur

Continuano le attività di controllo per contrastare le attività di trasporto abusivo: all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino i carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno individuato 7... segue

Esclusività e prestazioni nei nuovi modelli Bentley Black Edition

Eccellenza ingegneristica e lusso svelati nella serie limitata

Bentley ha sollevato il sipario sui nuovi modelli della serie Black Edition, limitati ad una produzione di soli 400 unità. Questi modelli esclusivi includono versioni speciali della Continental GT e della... segue

Innovazione e performance avanzate della Renault Scenic E-Tech Electric

Prestazioni sostenibili e tecnologie all'avanguardia per una guida senza compromessi

La Renault Scenic E-Tech Electric combina eleganza e dinamismo, offrendo un'esperienza di guida straordinaria grazie alla piattaforma modulare AmpR Medium. La progettazione innovativa, con una riduzione... segue