Press
Agency

Avviata prima riunione per nuova linea ferroviaria di Nuoro

Il tavolo tecnico proseguirà a livello territoriale

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato la prima riunione tecnica per discutere della linea ferroviaria di Nuoro, un importante progetto volto a migliorare i collegamenti con Cagliari, Sassari e Olbia.

L'obiettivo principale del progetto è intervenire sulla tratta gestita da ARST (Azienda Regionale dei Trasporti) per la realizzazione del collegamento Nuoro - Abbasanta, fondamentale per assicurare maggiore efficienza alla linea.

La riunione rappresenta solo l'inizio di un lungo processo di studio e valutazione, durante il quale i diversi attori coinvolti collaboreranno per analizzare la fattibilità del progetto e definire i passi successivi verso la sua realizzazione. Il potenziamento della linea ferroviaria di Nuoro è destinato a portare notevoli benefici alla Sardegna, promuovendo la mobilità sostenibile e migliorando la connettività tra le diverse comunità dell'isola. 

Viva soddisfazione viene espressa dal presidente della Regione Christian Solinas per l'esito della riunione tecnica al Mit per il potenziamento della linea ferroviaria di Nuoro.

È ben visibile, dichiara il presidente, il cambio di marcia impresso dal ministro Salvini su alcune vertenze storiche della Sardegna, trascurate per decenni dai governi precedenti. È il frutto, prosegue il presidente, del grande rapporto di collaborazione certificato dai numerosi incontri tra noi, con una attenzione sempre viva e costante del ministro Salvini verso i problemi della nostra Isola, e la ferma e concreta volontà di affrontarli.

È fondamentale, prosegue, lavorare sul progetto di velocizzazione della tratta esistente gestita da Arst, implementare la tratta Nuoro-Abbasanta e garantire una tecnologia più moderna ed al passo con le esigenze dei cittadini sardi.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue