Press
Agency

Italo-Ntv. Uiltrasporti: "non firmiamo accordi contro interesse lavoratori"

Le dichiarazioni dei segretari Tarlazzi e Napoleoni

"Uiltrasporti rivendica da sempre il giusto salario ed è per questo motivo che ha deciso di non firmare l'accordo di rinnovo con Italo-Ntv raggiunto con le altre sigle sindacali firmatarie del contratto". È quanto dichiarano in una nota il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Roberto Napoleoni di Uiltrasporti. 

"Dopo il percorso fatto in questi mesi con le azioni di protesta condivise dalle lavoratrici ed i lavoratori, non possiamo sottoscrivere un contratto che non incide in maniera sostanziale sul recupero del potere d'acquisto perché non è in linea con il livello di inflazione passata e di quest'anno e che peraltro non risolve neanche le tante problematiche dei lavoratori rispetto alle numerose criticità gestionali che abbiamo da tempo evidenziato”. 

"Con questo accordo iniquo si lega la maggior parte del salario alle prestazioni, un'impostazione che penalizza molti lavoratori e che non risponde ai principi della contrattazione. 

Se negli ultimi 30 anni -proseguono i due segretari- il salario si è progressivamente impoverito è perché si è legato il recupero salariale alle prestazioni ed alla flessibilità piuttosto che ai minimi tabellari, un errore a cui dobbiamo porre rimedio sin da subito per dare respiro alle lavoratrici, ai lavoratori e alle famiglie che continuano a sentire tutto il peso degli aumenti del carrello della spesa oggi ancora sopra il 10%".

"Già da ieri Uiltrasporti ha riunito i propri iscritti per decidere le azioni da mettere in campo per protestare contro questo accordo e pretendere condizioni migliori".

Collegate

Italo-Ntv. Uiltrasporti: "Da consultazione iscritti ok a nuovo sciopero a settembre"

"Avanti per rivendicare salari adeguati e diritti lavoratori"

"La totalità delle lavoratrici e dei lavoratori di Italo-Ntv inscritti ad Uiltrasporti, che ieri hanno aderito alla nostra consultazione, si è dichiarata favorevole allo sciopero". Ad annunciarlo in u... segue

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue