Press
Agency

Oggi, 43 anni fa la strage alla stazione di Bologna

Numerose manifestazioni in ricordo dell'evento che fu snodo cruciale degli anni di piombo

Si celebrano oggi i 43 anni dalla strage alla stazione ferroviaria di Bologna, che il 2 agosto 1980 causò il decesso di 85 persone ed oltre 200 feriti. Numerose oggi le manifestazioni in ricordo di quell'evento che fu uno snodo cruciale degli anni di piombo e su cui pesano ancora dubbi e polemiche. Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ed il sindaco Matteo Lepore hanno incontrato le massime autorità, tra cui il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi

Per la strage furono condannati come esecutori i terroristi Valerio Fioravanti e Francesca Mambro. Accertata la matrice neofascista così come il coinvolgimento nei depistaggi della loggia massonica P2 e di pezzi dello Stato. La verità sui mandanti e sui moventi è ancora opaca e per questo l’Associazione dei familiari delle vittime chiede la verità sui colpevoli ed organizza e sostiene da decenni progetti ed eventi a tal fine. 

Programmata oggi alle 11:30 la deposizione delle corone al monumento in ricordo dei tassisti in via Stalingrado 61, deceduti il 2 agosto 1980. Questa sera alle 21:15 in piazza Maggiore suonerà con l’Orchestra del Teatro comunale di Bologna, diretta da Jaume Santonja e Donato Renzetti. Il concerto verrà trasmesso in diretta su Rai 5 e Rai Radio 3.

Collegate

Anniversario strage stazione di Bologna (2): dichiarazione Mattarella

Era il 2 agosto 1980 e sono passati 43 anni

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:"Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da... segue

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue