Press
Agency

Ducati Monster compie 30 anni

Nuova versione arriverà nelle concessionarie a partire da dicembre 2023

Compie 30 anni la Ducati Monster. La superbike prodotta dalla casa bolognese di Borgo Panigale ha permesso al marchio di reinventare ed affermarsi nel segmento delle naked, che nel corso degli anni si è evoluto più volte, rimanendo però sempre fedele all'idea originale, fatta di ingredienti precisi: motore sportivo, ciclistica riconoscibile, manubrio largo e nessuna carenatura. 

Sotto la sella batte il motore Testastretta bicilindrico 4 valvole raffreddato a liquido, con distribuzione desmodromica da 111 cavalli, montato su telaio Front Frame che riprende quello della Panigale V4. Il propulsore è quello pensato da Ducati per essere affidabile e poco impegnativo, grazie ad intervalli di manutenzione molto dilazionati nel tempo (15.000 km per il cambio olio e 30.000 km per il controllo valvole). 

Il Ducati Monster 30esimo anniversario arriverà nelle concessionarie della rete a partire da dicembre 2023. I colori celebrano il Made in Italy con cerchi colore oro e forcella Öhlins Nix30. Ciò ha permesso al marchio di reinventare il segmento delle moto naked, che nel corso degli anni si è evoluta più volte, rimanendo fedele all'idea originale. L'equipaggiamento comprende anche l'adozione di una batteria al litio che riduce il peso totale della moto.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue