Press
Agency

Toyota pubblica dati trimestrali

Utile netto a 9,1 miliardi di dollari in aumento del +78% rispetto al trimestre precedente

Il marchio automobilistico giapponese Toyota ha pubblicato oggi i dati economici relativi al primo trimestre 2022-2023. Da questi emerge un utile netto fino a giugno pari a 9,1 miliardi di dollari, in aumento del +78% rispetto al trimestre precedente ed in rialzo del +24,2% rispetto ad un anno fa, mentre le vendite hanno subito un incremento pari al +24,2% rispetto ad un anno fa. Il valore delle azioni del marchio ha chiuso con un rialzo del +2,49%. 

Con la produzione globale di veicoli rimbalzata un anno fa dopo le gravi interruzioni alle catene di rifornimento, il costruttore nipponico si è confermato tra i primi produttori mondiali di auto nel primo semestre dell'anno. Il marchio è riuscito ad incrementare la capacità industriale grazie all'attenuazione di varie criticità: l'approvvigionamento di semiconduttori e la svalutazione dello yen (-8% sul dollaro) che ha reso le vetture più a buon mercato per l'export.

Per l'anno fiscale in corso la casa giapponese ha mantenuto le stime sugli utili invariate a 16,45 miliardi di Euro (+5,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) ed un fatturato in rialzo del +2,3% a 242,2 miliardi di Euro.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue