Press
Agency

Usa: al via competizione su colonnine

Joint-venture creata da Bmw, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes e Stellantis

Sette grandi Gruppi automobilistici hanno unito le forze per dare vita ad una nuova joint-venture che riesca a competere con la società automobilistica statunitense Tesla. A dare vita a questa iniziativa sono le i marchi Bmw, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes e Stellantis. L'obiettivo è quello di creare la più grande rete di ricarica pubblica ad alta potenza del Nord America. 

Le case automobilistiche coinvolte hanno dichiarato di voler installare almeno 30.000 punti di ricarica fast charging in città "per garantire ai clienti la possibilità di ricaricare la loro auto elettrica quando e dove ne hanno bisogno". Tutte le colonnine saranno alimentate esclusivamente con energia proveniente da fonti rinnovabili. Le aziende hanno fatto sapere che la loro rete di infrastrutture offrirà un'esperienza di alto livello ai clienti. 

Le nuove stazioni di ricarica saranno accessibili da tutti i veicoli elettrici di qualsiasi marchio, in quanto offriranno connettori sia per il sistema Ccs che per lo standard Nacs. L'apertura delle prime colonnine è prevista negli Stati Uniti nell'estate del 2024 e successivamente in Canada in una fase successiva. Ogni sito sarà dotato di vari punti di rifornimento ad alta potenza e, dove possibile, offrirà pensiline e servizi di ristorazione e di vendita al dettaglio.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue