Press
Agency

Tar respinge sospensiva su cartello prezzi

Dal primo agosto gli operatori dovranno esporre i costi di benzina e diesel

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio ha respinto la richiesta di sospendere l'obbligo di esporre il cartello del prezzo medio dei carburanti presso le stazioni di rifornimento di carburante. Dal primo agosto gli operatori del settore dovranno perciò mettere in mostra l'avviso contenente i costi della benzina e del diesel, con l'obiettivo di garantire una maggiore trasparenza per i consumatori. 

Una "decisione ovvia e scontata" perché "non c'erano i presupposti giuridici per sospenderla, anche se si tratta di una scelta sciagurata che ridurrà la concorrenza. Anche l'Antitrust, nonostante abbia espresso, come noi, un parere contrario alla pubblicazione del prezzo medio presso i distributori, può solo segnalare al Governo e al Parlamento le leggi ed i provvedimenti normativi già vigenti o in via di formazione che introducono restrizioni della concorrenza", ha affermato il presidente dell'Unione nazionale consumatori (Unc), Massimiliano Dona

Gli fa eco il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi: "Tutto ciò che favorisce la trasparenza e la semplificazione nella comunicazione dei prezzi ai consumatori è positivo, ma il faro va puntato sulle speculazioni che avvengono prima dell'arrivo dei carburanti ai distributori". "Sarebbe interessante capire come cambia il prezzo dei carburanti nei vari passaggi di filiera, e chi davvero si arricchisce sulle tasche dei consumatori quando i listini alla pompa non seguono in alcun modo l'andamento del petrolio".

Suggerite

Romania, ambiente favorevole in cui investire

Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture

In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo m... segue

Aprono gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros

È un omaggio al torneo di tennis e unisce sportività ed eleganza

Aprono presto gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros in versione Comfort Range. Acquistabile dal 9 aprile per chi per chi possiede il R5 Roland-Garros R Pass, l'auto completa la... segue

Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso

Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024

Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta... segue