Press
Agency

Alis contro sciopero nei porti siciliani

Mobilitazione autotrasportatori indetta da Fai a Palermo, Catania, Messina e Termini Imerese

Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile (Alis) si scaglia contro lo sciopero degli autotrasportatori indetto da Fai Sicilia, l'associazione che raduna i camionisti siciliani, che interesserà i porti di Palermo, Catania, Messina e Termini Imerese. La mobilitazione è prevista dal 4 all'8 agosto. A motivare la protesta una situazione definita "insostenibile" per la categoria degli autotrasportatori. Alis non aderirà alla sospensione delle attività. 

"Dopo lo stanziamento dei fondi per il 2022 abbiamo assistito alla marcia indietro del ministero dei Trasporti che non ha provveduto ad emanare gli atti conseguenti, facendo perdere le somme. Le imprese che avevano fatto importanti investimenti sono state lasciate al loro destino. Le criticità si sono accentuate soprattutto nel settore ortofrutticolo perché senza alternative alle autostrade, non esistendo collegamenti ferroviari, si sono riversati in strada migliaia di tir che non hanno la possibilità di osservare le ore di riposo in aree di sosta attrezzate", ha dichiarato il segretario di Fai Sicilia, Salvatore Bella.

Del tutto contrario Marcello Di Caterina, vicepresidente e direttore generale di Alis: "Non fa bene al settore e rischia di aggravare la situazione già molto delicata. Serve favorire il dialogo con le istituzioni come strumento primario per trovare soluzioni rapide e condivise rispetto alle grandi difficoltà che l’intero comparto sta affrontando. In questa direzione auspichiamo che i contributi Marebonus per l’annualità 2022 non vadano persi ed, anzi, vengano erogati al più presto".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue