Press
Agency

Vicenza respinge progetto su alta velocità

Poco spazio di mediazione su realizzazione sottopasso e viadotto

La Giunta comunale di Vicenza guidata dal sindaco Giacomo Possamai ha respinto la proposta, illustrata in questi giorni in commissione Territorio dei tecnici e dei dirigenti di Rete ferroviaria italiana (Rfi) e dall'azienda IricavDue (general contractor per l'Alta velocità), che prevedeva: di creare una stazione ferroviaria ed un sottopasso riservato alle auto in viale Venezia; la realizzazione di un viadotto. Gli spazi di mediazione diminuiscono sempre di più. 

"La campagna elettorale è conclusa e gli elementi sui quali ha spinto Possamai hanno ricevuto la stessa risposta che sia io sia Achille Variati prima di me ricevettero. Soprattutto sulla questione della stazione ferroviaria e del sottopasso. Rfi ed IricavDue hanno accolto buona parte di ciò che abbiamo presentato. Anche gli abbattimenti saranno inferiori. Adesso è necessario proseguire sulla strada tracciata", ha dichiarato l'ex- sindaco Francesco Rucco, che ad ottobre depositò le raccomandazioni e le prescrizioni.

Le richieste del primo cittadino Possamai sono note: la stazione deve essere solo in superficie ed il previsto sottopasso pedonale dall'edificio a Campo Marzo deve lasciare spazio ad un tunnel per i veicoli, un segmento che transita in sotterranea su viale Venezia, con l'obiettivo di offrire una continuità spaziale con il centro storico. Per quanto riguarda il viadotto, che se abbattuto resterà inagibile ed occorreranno almeno due anni per ricostruirlo, insiste nel trovare la soluzione più idonea in modo da non mandare in tilt il traffico. 

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue