Press
Agency

Danni da nubifragio. Atm: ripristinata il 60% della rete tram, metro in servizio

Lavoro senza sosta dei tecnici dell'azienda trasporto pubblico milanese

Grazie al lavoro senza sosta delle squadre di intervento Atm, dai tecnici della manutenzione agli operatori del servizio di superficie che dalla scorsa notte sono impegnati per far fronte all’emergenza, sono stati riparati altri importanti snodi della rete tram, dove alberi caduti e detriti avevano danneggiato gli impianti elettrici e bloccato i binari. Oggi i tram tornano a passare in piazzale Maciachini (linee 2 e 4) Parco Nord (linea 4), Porta Lodovica (linea 15) e via Torino (tram 14).

Prosegue il lavoro congiunto dell’Azienda con i Vigili del fuoco e le strutture del Comune di Milano per liberare ulteriori strade e riportare alla normalità il prima possibile la circolazione di tutte le linee di superficie.

Un ringraziamento particolare da parte dell’amministratore delegato di Atm, Arrigo Giana, va a tutte le persone dell’azienda che stanno lavorando incessantemente per ripristinare le infrastrutture, le reti aeree, i depositi e le località aziendali danneggiate e per restituire quindi alla città ed ai clienti il servizio pubblico di trasporto.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue