Press
Agency

Scioperi trasporti: Tarlazzi (Uiltrasporti): "confronto con aziende ed associazioni inconcludente"

"Senza soluzioni a settembre nuove proteste"

"Il ministro Salvini, che ha deciso la scorsa settimana di precettare gli scioperi delle lavoratrici e dei lavoratori di Trenitalia ed Italo- Ntv e ha fatto pressioni sullo sciopero nel settore dell'handling aeroportuale, avrebbe fatto meglio ad intervenire invece con le aziende e le associazioni datoriali coinvolte, che ancora oggi si rifiutano di venire incontro alle nostre rivendicazioni" dichiara in una nota il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi. Il sindacalista inoltre precisa che: "in questi giorni si susseguono gli incontri e le trattative, ma la situazione non migliora, Italo-Ntv ed Assohandlers ad esempio continuano a rifiutare gli adeguamenti salariali che noi chiediamo ed anche con Trenitalia la discussione continua ad essere lenta e poco costruttiva".

"In questa situazione saremo costretti a proclamare presto altri scioperi già a partire da settembre. Non possiamo -conclude- tollerare che il confronto rimanga su un binario morto e si continuino a rimandare soluzioni per le lavoratrici ed i lavoratori in un momento in cui balza all'occhio la fragilità della mobilità, in particolare quelle ferroviaria, a causa certamente non dei lavoratori, ma della scarsa manutenzione dei treni da parte di Trenitalia e della gestione della rete da parte di Rfi".

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue