Press
Agency

Rider, Fit-Cisl: "Caldo record, vanno tutelati"

"Adottare con urgenza misure che riducano i rischi"

“Considerate le elevate temperature che superano i 40~°C e che saranno previste anche per le prossime settimane, vanno adottate con urgenza misure che riducano i rischi per garantire la salute e la sicurezza dei rider”, così dichiara in una nota la Fit-Cisl che prosegue: “Le aziende devono garantire il rispetto delle dieci regole stilate dal ministero della Salute, al fine di prevenire eventuali malori causati dalle ondate di calore, procedendo ad: allestire punti di ristoro o, in alternativa, stipulare convenzioni con strutture già esistenti, oltre a fornire acqua, sali minerali ed integratori vitaminici”.

“Atteso che ci sono ancora aziende che non applicano il previsto Contratto collettivo nazionale di settore, Fit-Cisl ha chiesto alle società aderenti ad Assodelivery, ed alla stessa associazione, di aprire immediatamente un confronto con le organizzazioni sindacali, per procedere alla stabilizzazione contrattuale di lavoratrici e lavoratori, riconoscendo le giuste e necessarie tutele economiche e normative”, conclude la nota.

Collegate

Più sicurezza sulle strade per i rider

Con il progetto "Sos Rider" maggior tutele e diritti

Punti d'accoglienza per riposarsi e ristorarsi, ricaricare lo smartphone, fruire dei servizi igienici: questi sono i punti chiave del progetto "Sos Rider" dell'amministrazione comunale di Roma a tutela... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue