Press
Agency

Sicilia mette 5 milioni per i porti

Schifani: "Rilancio fondamentale per sviluppo turistico e commerciale"

La Giunta della Regione siciliana ha dato il via libera ad un investimento di 5,3 milioni di Euro (Por Sicilia 2000-2006) per interventi nei porti della Sicilia. I fondi serviranno per manutenzioni straordinarie urgenti negli scali di Lampedusa e Sciacca (Agrigento), Alicudi e Malfa (Messina), Pantelleria e San Vito Lo Capo (Trapani), Santa Flavia e Terrasini (Palermo), Acicastello (Catania), Pozzallo (Ragusa). 

"Il Governo siciliano è impegnato nel potenziare le infrastrutture portuali della nostra isola, il cui rilancio è fondamentale per lo sviluppo del turismo. Così possiamo rafforzare la qualità della nostra offerta e la competitività del sistema Sicilia. Con questi interventi, miglioriamo la situazione degli scali anche dal punto di vista commerciale, dando inoltre una risposta alle piccole comunità di residenti delle isole minori, la cui sicurezza, soprattutto durante le stagioni invernali, può dipendere da attracchi sicuri e facilmente raggiungibili", ha spiegato il presidente della Regione, Renato Schifani

Gli ha fatto eco l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò: "Con l’approvazione del provvedimento da parte della giunta abbiamo trovato anche la soluzione per la manutenzione del porto di Pozzallo. Anche il completamento del porto di Malfa rappresenta un grande obiettivo non solo regionale ma dell’Unione Europea, visto che lo scalo è stato inserito nel progetto europeo green della lotta all’inquinamento marino ‘Mission restore our ocean and waters'".

Suggerite

Genova, sequestrate 600 tonnellate di merce contraffatta

Avrebbero garantito un guadagno di oltre 6 milioni di Euro

Nel porto di Genova la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle dogane hanno sequestrato oltre 210mila prodotti e 10mila metri di tessuto contraffatti. I 54 container arrivati al porto avevano introdotto illegalmente... segue

Rixi e Cisint: presentata mozione per rilancio industria marittimo-portuale

Necessaria una riforma della governance

Durante il Congresso federale della Lega a Firenze il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e l'europarlamentare Anna Maria Cisint hanno presentato una mozione per la difesa e... segue

Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone

L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni

Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue