Press
Agency

A Firenze tassisti contro le poche colonnine

Confartigianato: "Solo sette punti di ricarica spesso fuori uso, difficile lavorare così"

Confartigianato Firenze denuncia che diversi tassisti fiorentini che utilizzano l'auto elettrica devono fare i contri quotidianamente con una rete di infrastrutture per la ricarica che risulta ancora "inaffidabile". Fenomeno noto e che costituisce un problema in Italia come in Europa, dove la carenza di colonnine costituisce un ostacolo alla diffusione della mobilità a batteria. 

"I 70 taxi elettrici oggi circolanti a Firenze non hanno a disposizione un sistema di ricarica stabile e questo inizia ad avere ricadute negative sul nostro lavoro. Nei giorni scorsi tutte e 7 le colonnine dedicate alla ricarica veloce solo dei taxi erano fuori uso e lo sono state per molto tempo: ne è tornata in funzione una dopo diverso tempo ma non può bastare per tutti", il presidente della categoria taxi dell'associazione, Sylvia Bouyahia

"La ricarica elettrica -aggiunge- richiede mediamente oltre mezz'ora e per noi non avere un sistema affidabile sta diventando un problema serio, con i tempi che si allungano pericolosamente". "I taxi integrano l'offerta del trasporto pubblico locale, oltre a contribuire come nel nostro caso alla riduzione delle emissioni, ma hanno bisogno di certezze".

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue