Press
Agency

Volkswagen: testerà guida autonoma con passeggeri

Le prove inizieranno nelle prossime settimane sulle strade di Monaco

Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen ha comunicato di essere pronto ad avviare i test per la guida autonoma con passeggeri a bordo delle auto. Si tratta di sistemi di livello 4 (gestione di traffico urbano in situazioni molto complesse). Le prove inizieranno nelle prossime settimane e verranno effettuate a breve sulle strade di Monaco. Per i collaudi del sistema tecnologico saranno impiegate vettire Volkswagen della vettura ID Buzz alimentati a batteria elettrica. 

"L'espansione del nostro programma di veicoli autonomi in Nord America è il prossimo passo nella nostra tabella di marcia strategica globale ed è il risultato di un investimento a lungo termine. Un passo che ci aiuterà a testare, convalidare e perfezionare la tecnologia anche sulle strade americane", ha chiarito Christian Senger, membro del consiglio di amministrazione di Volkswagen e responsabile dello sviluppo della guida autonoma. 

I veicoli Buzz elettrici saranno equipaggiati con laser, lidar e telecamere, proprio per potersi muovere senza la conduzione di un pilota. La Casa di Wolfsburg effettuerà a titolo dimostrativo il trasporto di personaggi politici, giornalisti e vip. Seguirà l'inizio di prove su strade aperte al pubblico con passeggeri anche in Nord America, precisamente in Texas, nella città di Austin.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue