Press
Agency

A Proger lavori interramento tratta ferroviaria in prossimità aeroporto etneo

Intervento per un valore di oltre 370 milioni di Euro

Proger è la mandataria del Raggruppamento temporaneo di progettisti, composto da Progin e Ste, indicati dal Raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Eteria, con Euro Ferroviaria e Salcef, a cui Rfi ha aggiudicato l’appalto integrato per la “Progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori relativi alla realizzazione della direttrice ferroviaria Messina–Catania–Palermo, Nodo di Catania: Interramento linea per il prolungamento della pista dell'aeroporto di Fontanarossa e per l’adeguamento a Specifiche tecniche di interoperabilità del tratto di linea interessato, nonché tecnologie ed armamento del III binario della stazione di Fontanarossa”.

L’intervento, del valore di oltre 370 milioni di Euro, consiste nell’interramento del tratto ferroviario interferente con il prolungamento della pista aeroportuale di Catania-Fontanarossa, con la realizzazione di una galleria artificiale e trincee per circa tre chilometri. Inoltre, il progetto prevede la modifica del tracciato di collegamento Catania-Siracusa, la realizzazione di un nuovo ramo per i collegamenti diretti tra Siracusa e Palermo e della nuova stazione Bicocca, con un nuovo terminal merci nell’attuale impianto e la trasformazione in stazione della fermata Catania-aeroporto Fontanarossa, con la realizzazione di un terzo binario.

L’opera, che fa parte del nuovo collegamento ferroviario Palermo-Catania-Messina sarà fondamentale per la mobilità catanese e siciliana: sia perché propedeutica alla realizzazione della nuova pista di volo dell’aeroporto etneo da parte della società di gestione; sia perché consentirà un miglioramento del collegamento ferroviario con l’aeroporto di Catania-Fontanarossa attraverso il potenziamento della stazione aeroporto Catania-Fontanarossa, l’ammodernamento dell’impianto di Bicocca, il più importante terminal merci siciliano, e l’adeguamento della tratta ferroviaria agli standard europei.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue