Press
Agency

Agcm avvia indagine sui carburanti

Rilevati: opacità operative su rete distributiva ed erogato medio più basso d'Europa

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato un’indagine conoscitiva sui prezzi dei carburanti in Italia e sulla filiera petrolifera. Questi i risultati: opacità operative sulla rete distributiva nazionale ed erogato medio carburanti più basso che in Europa. Ciò avrebbero agevolato la diffusione di fenomeni di evasione fiscale e corruzione, come già rilevato dalle istituzioni competenti. 

"Le misure relative alla trasparenza dei prezzi, per quanto da tempo perseguite nel più generale contesto di liberalizzazione delle attività di distribuzione al consumo, vanno attentamente considerate quanto alla loro effettiva utilità ed al rapporto costi-benefici. In particolare, il sito internet 'Osservaprezzi’, potrebbe essere migliorato per consentire un suo maggior utilizzo", ha dichiarato l’authority, presieduta da Roberto Rustichelli.

Il monitoraggio di Agcm, avviato a gennaio 2023 a fronte dei significativi aumenti registrati a partire da marzo 2022, ha riguardato tutte le fasi della filiera petrolifera, dalle attività estrattive nazionali e relative concessioni, fino alla rete distributiva. A tale proposito, è emersa l’opportunità di attuare un raccordo fra le banche-dati gestite da una serie di enti pubblici (ministero Ambiente, Agenzia delle Dogane, dicastero del Made in Italy).

Il presidente dell’Unione nazionale consumatori (Unc), Massimiliano Dona, ha commentato: "Bene, l’Antitrust ha accolto e condiviso in pieno i rilievi che abbiamo mosso sull’Osservaprezzi carburanti. Avevamo segnalato come i prezzi farlocchi comunicati al ministero erano una pratica commerciale scorretta. Non possiamo che esprimere soddisfazione per l’apertura di cinque procedimenti istruttori per omesso controllo sulle modalità di esposizione dei prezzi alla pompa".

Suggerite

Fiumicino, sanzionati 7 Ncc e 3 taxi abusivi

Tra loro anche un conducente già colpito dal Dacur

Continuano le attività di controllo per contrastare le attività di trasporto abusivo: all'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Roma-Fiumicino i carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma hanno individuato 7... segue

Esclusività e prestazioni nei nuovi modelli Bentley Black Edition

Eccellenza ingegneristica e lusso svelati nella serie limitata

Bentley ha sollevato il sipario sui nuovi modelli della serie Black Edition, limitati ad una produzione di soli 400 unità. Questi modelli esclusivi includono versioni speciali della Continental GT e della... segue

Innovazione e performance avanzate della Renault Scenic E-Tech Electric

Prestazioni sostenibili e tecnologie all'avanguardia per una guida senza compromessi

La Renault Scenic E-Tech Electric combina eleganza e dinamismo, offrendo un'esperienza di guida straordinaria grazie alla piattaforma modulare AmpR Medium. La progettazione innovativa, con una riduzione... segue