Press
Agency

Taxi lascia cliente a piedi col cane

È successo a Sanremo ad una donna arrivata a tarda sera in treno da Milano

Una donna è stata lasciata a piedi da un tassista perché in compagnia del suo cane. È successo a Sanremo ad una cliente arrivata a tarda sera in treno da Milano. La signora è riuscita a raggiungere casa solo grazie all'aiuto di un conoscente. La ragazza ha denunciato la situazione ai media locali. Il vicepresidente del Consorzio radiotaxi Sanremo, Davide Delbò, conferma il fatto: "Non siamo tenuti a svolgere corse fuori dal comune e portando i cani". 

Questo il racconto della donna, Cristina G: "Avevo l'auto parcheggiata alla stazione di Taggia e dovevo andare a Ceriana dove abito. Purtroppo, però, se avessi preso il treno che fermava a Taggia sarei rincasata molto più tardi; così ho deciso di proseguire in treno fino a Sanremo, in compagnia di Mijita, un galgo spagnolo di tre anni, che non è altro che un levriero di taglia medio-piccola". 

"Quando ho detto che avevo con me un cane, mi è stato risposto che difficilmente mi avrebbero dato un passaggio. I tassisti hanno caricato tutti i passeggeri della fila, ma quando è arrivato il mio turno l'autista si è detto dispiaciuto dichiarando di essere, purtroppo, allergico ai cani". La donna ha così ricontattato la centrale operativa dei taxi, da cui è arrivato lo stop definitivo: "Mi è stato risposto che non c'era nessuno disposto a caricare il cane". 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue