Press
Agency

Si studia alta velocità Bologna-Bari

Progetto linea ferroviaria adriatica completato entro fine 2023

Presto al via l'elaborazione di uno studio di fattibilità della nuova tratta ferroviaria Bologna-Ancona-Pescara-Foggia-Bari. Lo ha commissionato il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) a società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione dell'infrastruttura. L'opera prevede l'arretramento della linea rispetto a quella attuale, che costeggia il mare e taglia in due le città costiere. 

Il progetto delle Regioni adriatiche di una linea ferroviaria ad Alta velocità sarà completato entro la fine del 2023 ed a quel punto si potranno comparare i vantaggi (costi e velocità di percorrenza) di questa nuova grande opera con il progetto di velocizzazione della linea ferroviaria esistente. Il costo della Bologna-Bari si aggirerebbe intorno ai 40-50 miliardi di Euro, permettendo ai treni di viaggiare fino a 300 chilometri orari. Secondo Confindustria l'opera genererebbe 95 miliardi di Pil e 144.000 posti di lavoro. I tempi per realizzarla sfiorano i 13 anni. 

"A fine 2023 inizio 2024, appena i documenti di fattibilità delle alternative progettuali verranno elaborati da Rfi, li valuteremo e ci confronteremo con le istituzioni al fine di stabilire la soluzione più sostenibile o più conveniente per portare l'Alta velocità nelle Marche, in Abruzzo, in Molise ed in Puglia, su tutta l'Adriatica", spiega il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Galeazzi Bignami.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue