Press
Agency

Germania: "Non si fuma in auto"

La proposta del ministero della salute per tutelare i passeggeri

Il governo tedesco prova a legalizzare la cannabis ed a vietare l'uso della sigaretta in auto. È quanto emerge da un disegno di legge con cui il ministero della salute, guidato da Karl Lauterbach, intende modificare ed inasprire le norme sulla tutela dei non fumatori. In particolare, se a bordo dell'auto sono presenti minori o donne incinte, che in un'automobile non possono difendersi dal fumo passivo. 

Si tratta di un "gruppo di persone particolarmente vulnerabile" per il quale la modifica della legge dovrebbe "garantire la necessaria protezione contro il fumo passivo". Inoltre, "quando si fuma una sigaretta, la concentrazione di particelle di fumo di tabacco nel veicolo aumenta rapidamente" a causa del ridotto volume di spazio, ha spiegato il ministero della salute. 

Il divieto previsto si applicherebbe alle sigarette di tabacco, a quelle elettroniche, ai prodotti del tabacco riscaldati ed alla cannabis. La bozza non è stata ancora coordinata con tutti gli altri dipartimenti, quindi, secondo il ministero, potrebbero esserci ancora delle modifiche al regolamento previsto.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue