Press
Agency

Colonnine: Italia raddoppia le installazioni

Primo semestre 2023 aumento 80% sullo stesso periodo 2022

Raddoppiano le installazioni di colonnine di ricarica per auto a batteria in Italia. È quanto emerge da uno studio pubblicato dall'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, Motus-E. Nel primo semestre del 2023 sono state installate 8438 nuove infrastrutture ad uso pubblico. Un performance che segna il +80% rispetto allo stesso periodo del 2022 (erano 4680 le installazioni). Le colonnine oggi in Italia sono 45.210. 

Diamo uno sguardo alle installazioni a livello territoriale: Sud e Isole detengono oggi il 23% del totale dei punti di ricarica presenti in Italia, scavalcando il Centro (21%) e rosicchiando un altro punto percentuale sul Nord Italia (56%).

Tra le Regioni continua a primeggiare la Lombardia (7657 colonnine), davanti a Piemonte (4514) e Veneto (4420), a seguire Lazio (4351) ed Emilia-Romagna (3966). Cresce più di tutti la Campania (+54% rispetto al primo trimestre 2022), seguita da Lombardia (+15%), Liguria (+11%), Lazio (+8%) e Sicilia (+7%). 

Comincia ad espandersi in modo vistoso anche la rete di ricarica sulle autostrade, dove al 30 giugno si registra la presenza di 657 punti di ricarica (+422 installazioni rispetto ad un anno fa) distribuiti in 121 aree di servizio sulle 476 totali. Oltre il 77% delle colonnine presenti su queste grandi arterie di comunicazione hanno una potenza superiore a 43 kW (il 58% supera i 150 kW).

Collegate

Friuli Venezia Giulia regina delle colonnine

La Regione con il tasso di crescita più alto in Italia: punta al raddoppio

Secondo l'ultimo report di Motus-e, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, la Lombardia è la Regione più virtuosa in Italia per quanto riguarda i punti di ricarica el... segue

Colonnine: 150 milioni di Euro non spesi

A rischio fondi Pnrr per criticità bando e punti di ricarica non realizzati

Nei giorni scorsi il Governo italiano aveva pubblicato i risultati del primo bando 2023 per l'installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche: oltre 4718 progetti finanziati con i fondi del... segue

Ministero dell'Ambiente fa il punto sulle colonnine

Bene le installazioni nei centri urbani, troppi progetti inammissibili nelle superstrade

Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), guidato da Gilberto Pichetto Fratin, ha pubblicato i risultati del primo bando 2023 dedicato allo sviluppo di infrastrutture di ricarica... segue

Motus-E critica bandi sulle colonnine auto

Imprese mobilità elettrica contro ministero Ambiente: a rischio fondi Pnrr

L'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, Motus-E, sostiene che vi siano delle "criticità tecniche" nei bandi per l’installazione di 6500 colonnine di ricarica per... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue