Press
Agency

Su strada l'auto elettrica Rolls-Royce Spectre

Un passaggio epocale per brand, che punta ad elettrificare l'intera gamma entro il 2030

Viaggia finalmente sulle strade Rolls-Royce Spectre, la prima vettura completamente elettrica mai realizzata dalla casa automobilistica britannica, azienda produttrice di auto di lusso ad alte prestazioni, che si è affidata alla tedesca Bmw per lo sviluppo del sistema di batterie. Lo fa sapere l'ad a nove mesi dalla sua presentazione, avvenuta nell'ottobre 2022. Un passaggio epocale per brand, che punta ad elettrificare l'intera gamma entro il 2030. 

La vettura tiene alta la tradizione Rolls-Royce grazie al funzionamento silenzioso ed all'impercettibile sensazione del movimento alla guida. L'architettura, che integra il pacco batterie, consente una posizione di seduta bassa. Equipaggiata con due motori (anteriore da 190 kW e posteriore da 360 kW), fornisce una potenza di 584 Cv. L'autonomia massima dichiarata è di 530 km, con tempi di ricarica rapida pari a 34 minuti (dal 10 all'80%). 

Potenziati i servizi di connettività rispetto alle tradizionali vetture del marchio: ciò fa della Rolls-Royce Spectre una vettura più responsiva agli input del conducente ed alle mutevoli condizioni stradali. Il sistema tecnologico di sensori (monitora quasi 20 diversi parametri) a bordo consente di adattare la configurazione dell'auto alle condizioni della strada e nella percorrenza delle curve.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue