Press
Agency

Novità orarie sulla Circumvesuviana

Proteste di alcuni viaggiatori sulla tratta ferroviaria Napoli-Sorrento

L'Ente autonomo volturno (Eav), società della Regione Campania che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma e ferro, ha attivato in questi giorni il nuovo piano orario estivo sperimentale della linea Circumvesuviana che collega Napoli a Sorrento. L'obiettivo è quello di ridurre i tempi di percorrenza ed aumentare le corse (da 185 a 224), ma alcuni viaggiatori hanno denunciato ritardi di 10-20 minuti causati dal cambio a Torre Annunziata. 

"Non è stato tagliato nulla. È semplicemente cambiato il modello di esercizio. Abbiamo eliminato una serie di incroci ed ieri, in alcune fasce orarie, abbiamo raggiunto un indice di puntualità del 100% sulla Napoli-Sorrento, con grande gradimento di turisti e pendolari. Il nuovo modello cerca di migliorare la regolarità dell'esercizio, cioè la puntualità", replica il presidente di Eav, Umberto De Gregorio, intervistato dal portale informativo "Fanpage". 

"Chi subisce un problema -precisa- è chi deve andare da Barra, Ponticelli, Torre del Greco, verso Sorrento. In questo caso c'è indubbiamente un disagio, perché deve cambiare treno a Torre Annunziata. Quindi, il suo viaggio complessivamente può durare anche 10-20 minuti in più, ma per il 90% degli utenti questo nuovo modello consente un viaggio che dura di meno, treni più puntuali, più sicurezza".

Collegate

Castellammare: polemiche su lavori Circumvesuviana

Cannizzaro (prefetto): "Eliminare passaggio a livello ha grande impatto, Eav presenti progetto ai cittadini"

Il prefetto a capo della commissione straordinaria che da cinque mesi guida Castellammare di Stabia, Raffaele Cannizzaro, ribadisce che senza il consenso del comune non si potrà realizzare il sottopasso... segue

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue