Press
Agency

Stellantis a giugno in testa a vendite veicoli commerciali

Ampia offerta con i suoi quattro brand

Non c’è soluzione di continuità per i risultati estremamente positivi di Stellantis nel mercato dei veicoli commerciali leggeri. Infatti, a giugno in Italia, Stellantis continua a dominare il mercato con una quota del 46,2% (+3,1 punti percentuali rispetto a maggio e +2,4% rispetto a giugno 2022) grazie all’ampia offerta che è in grado di raccogliere l’apprezzamento dei clienti italiani con i suoi quattro brand: Citroën, Fiat Professional, Opel e Peugeot.

Il suo riferimento è rafforzato a giugno anche nel settore in sviluppo dei veicoli commerciali elettrici dove ha superato il 60% di quota, superiore rispetto a quella nel mercato totale. In questo mercato, l'industria copre i tre gradini del podio, con Opel al primo posto, Fiat Professional al secondo e Peugeot al terzo.

In base all’elaborazione dei dati forniti da Dataforce, spiccano inoltre, a livello generale di mercato, le performance di Fiat Professional al 26,5% di quota nel mercato totale e quella di Opel al 26,2% nel mercato dei veicoli commerciali elettrici.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue