Press
Agency

Interporto Padova compie 50 anni

Inaugurato per l'occasione un nuovo impianto fotovoltaico

L'interporto di Padova compie 50 anni. Si celebra tale ricorrenza proprio nella giornata odierna: il 3 luglio. In questi decenni è divenuto un nodo logistico fondamentale della rete europea Ten-T (Trans-European Transport Network), gestito da una società a partecipazione pubblica da comune, provincia e Camera di commercio, con un fatturato che nel 2022 ha raggiunto i 35,7 milioni di Euro. Per l'occasione è stato inaugurato oggi un nuovo impianto fotovoltaico. Negli ultimi 15 anni sono stati investiti complessivamente circa 100 milioni di Euro.

"Siamo certamente orgogliosi di festeggiare questo anniversario, ma lo sguardo è rivolto all'oggi ed al futuro: proseguiamo con la digitalizzazione delle procedure, l'automazione delle operazioni logistiche del terminal ma, soprattutto, guardiamo al traguardo dell'autonomia energetica. Dal 2010 disponiamo di un grande impianto voltaico installato sui tetti dei magazzini che produce 13 MW annui, ma un nuovo sistema alimenterà le attività del terminal intermodale", commenta il direttore generale Roberto Tosetto

Gli fa eco il presidente Franco Pasqualetti: "Coloro che mi hanno preceduto hanno saputo anticipare le tendenze di trasporto e logistica, strettamente collegate all'intermodalità fra trasporto su gomma e su rotaia, con particolare attenzione allo sviluppo tecnologico sul quale Interporto Padova ha sempre investito risorse, tanto che oggi siamo l'hub logistico tecnologicamente più avanzato in Italia".

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue