Press
Agency

Cremona: treni senza aria condizionata

Comitato pendolari: "Crema-Milano con convogli vecchi"

Treni vecchi, ritardi, carrozze con problemi ai sistemi di condizionamento dell’aria. Sono alcuni dei principali problemi segnalati dal comitato pendolari cremaschi "In orario". Problema portato in aula a Regione Lombardia dal consigliere Matteo Piloni (Pd): "L’orario estivo è entrato in vigore ormai da due settimane. Ho segnalato la situazione a chi di competenza. Problemi nascono innanzitutto per la vetustà del materiale rotabile impiegato da Trenord sulle linee cremonesi e cremasca ed in generale su tutta la rete ferroviaria locale".

Gli fanno eco dal comitato pendolari cremaschi: "Spesso l’aria condizionata funziona solo in una carrozza. Inoltre per alcune corse, come il diretto 10606 delle 7:20 da Crema per Milano, stiamo viaggiando su convogli molto vecchi. Sulla tratta Mantova-Cremona-Milano, il problema delle carrozze bollenti non è quello principale. Per noi viaggiatori pesano di più i cronici e costanti ritardi. Ad esempio il treno delle 18:20 ha quasi tutti i giorni ritardi di 30 minuti". 

E precisa un attivista del comitato, Matteo Casoni: "Il sentore è di un forte malcontento per questi continuo ripetersi di disservizi, più che per il condizionamento. Penso che oggi, per il pendolare medio, sia ancora più forte la voglia di tornare a casa in orario, piuttosto che quella di viaggiare su un vagone con l’aria condizionata perfettamente funzionante".

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue