Press
Agency

Gomme Pirelli sul crossover Lotus Eletre

Pneumatici pensati per trovare bilanciamento tra comfort e performance

La multinazionale Pirelli, che opera nel settore automobilistico come produttore di pneumatici per automobili e moto e biciclette, ha omologato dieci diversi pneumatici per il nuovo crossover Lotus Eletre, il primo suv elettrico del marchio inglese. Si tratta di pneumatici con misure differenziate all'anteriore ed al posteriore, realizzate con diametro 22" e 23", disponibili con o senza tecnologia Seal Inside, oltre ad un P Zero Corsa da 22". 

"Sviluppare pneumatici ad alte prestazioni per questa vettura dinamica ci ha richiesto di elevare il livello tecnologico, per individuare nuove soluzioni capaci di rispondere alle esigenze di un mercato che sta vivendo una vera rivoluzione, veloce e sfidante come mai prima d’ora", ha dichiarato Dario Marrafuschi, Head of Product di Pirelli. 

Gli ha fatto eco Flavio Friesen, Deputy General Manager del Lotus Tech Research Institute: "Negli ultimi mesi abbiamo effettuato sessioni di test molto intense su piste impegnative come il famoso Nürburgring Nordschleife e il team Pirelli ha fatto un ottimo lavoro. I pneumatici sviluppati per la Eletre hanno livelli di prestazione su misura per il nostro nuovo veicolo elettrico e molto dinamico". 

I pneumatici Pirelli Elect per la Lotus Eletre hanno un'impronta a terra ottimizzata e mescole specifiche che massimizzano l'aderenza, riducendo gli slittamenti in accelerazione dati dalla coppia immediata dei motori elettrici. I progettisti hanno lavorato anche su una struttura rinforzata per fornire un sostegno adeguato alla vettura. Una gomma pensata per trovare un bilanciamento tra comfort e performance. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue