Press
Agency

Porto Trieste: l'idrogeno soluzione ideale

Lo studio congiunto realizzato da gruppi di ricerca delle Università di Padova e Trieste

Uno studio congiunto realizato da due gruppi di ricerca delle Università di Padova e di Trieste ha individuato nell'idrogeno verde (ossia prodotto senza emissioni di Co2 nella catena di approvvigionamento) la soluzione ideale come vettore energetico per le operazioni del porto del capoluogo friulano. 

Il lavoro scientifico è stato pubblicato sulla rivista "Applied Energy", ed è frutto di una collaborazione portata avanti negli ultimi anni dai due gruppi di ricerca coordinati da Alberto Bertucco, professore ordinario di Impianti chimici a Padova, e da Maurizio Fermeglia, professore ordinario di Principi di Ingegneria chimica a Trieste. 

Lo studio si basa su criteri importanti come gli indici di efficienza energetica, le emissioni di gas climalteranti ed i costi di produzione. I ricercatori hanno valutato la sostenibilità ambientale ed economica dell'idrogeno verde prodotto con elettrolizzatori alimentati da elettricità rinnovabile, rispetto ad altri tipi di idrogeno (grigio, blu e grid). 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue