Press
Agency

Elezione presidente Assopetroli-Assoenergia

Confermato Andrea Rossetti alla guida

L’assemblea privata di Assopetroli-Assoenergia ha confermato Andrea Rossetti alla guida dell'associazione che dal 1949 rappresenta le imprese attive nel settore dei prodotti e servizi energetici. Rossetti è l'amministratore delegato di Rossetti SpA di Roma, attiva nei settori Extra-Rete, Rete ed Energia. Accanto a lui, nel ruolo di vicepresidente vicario, l’Associazione ha confermato Simone Canestrelli, presidente della Canestrelli Petroli di Chiusi. Entrambi sono stati eletti per acclamazione.

Alla guida degli altri settori l’assemblea ha eletto Andrea Salsi, che succede a Giovanni Turrizziani, vicepresidente del comparto rete; sono stati poi confermati Annarosa Legnaro e Luca Redaelli, rispettivamente nei ruoli di vicepresidente del comparto extra-rete e vicepresidente del comitato energia. 

Anche il Gruppo Giovani di Assopetroli Assoenergia si è rinnovato nella sua composizione eleggendo Graziana Gurrado coordinatore, che succede a Luca Vazzoler. Gurrado, classe 1989, è tra le prime donne a ricoprire questo incarico. Vice coordinatore con delega all’extrarete è stato eletto Leonardo Fiorese, mentre compongono il direttivo Tatjana Frigo e Chiara Basile, con delega all’Energia e Silvana Trisolini con delega alla rete. 

Suggerite

Romania, ambiente favorevole in cui investire

Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture

In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo m... segue

Aprono gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros

È un omaggio al torneo di tennis e unisce sportività ed eleganza

Aprono presto gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros in versione Comfort Range. Acquistabile dal 9 aprile per chi per chi possiede il R5 Roland-Garros R Pass, l'auto completa la... segue

Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso

Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024

Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta... segue