Press
Agency

Azienda italiana punta a 10.000 colonnine entro il 2030

A settembre 2022 ha raccolto 1,5 milioni di Euro da stakeholder ed investitori

La start-up italiana GasGas, specializzata nell'installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche, ha comunicato che punta ad installare 10.000 colonnine entro il 2030. Si tratta di un obiettivo estremamente ambizioso, ma considerato realistico da stakeholder ed investitori, che a settembre 2022 avevano scommesso sull'azienda 1,5 milioni di Euro. Ad oggi sono oltre 500 i bandi ai quali l’azienda ha preso parte. 

"Ad oggi abbiamo oltre 750 punti di ricarica in portafoglio su tutto il territorio nazionale, ma la nostra espansione continua. Abbiamo messo a punto un modello vincente e rodato che ci permette di essere estremamente efficienti e scalabili. Opportunamente finanziati, oggi siamo in grado di sviluppare un portafoglio con 10.000 colonnine entro il 2030", spiega Alessandro Vigilanti, co-fondatore ed amministratore delegato. 

L’azienda italiana GasGas, fondata nel 2021 da Vigilanti insieme a Stefania Menguzzato e Francesco Zorgno, è attiva nell’installazione e gestione di punti di ricarica in zone private aperte al pubblico come locali commerciali, ristoranti ed aree di intrattenimento, società del settore manifatturiero, automobilistico e dei trasporti che installano le colonnine a disposizione di clienti, dipendenti e per la flotta aziendale.

Suggerite

Romania, ambiente favorevole in cui investire

Vantaggi per le aziende straniere grazie al processo di riammodernamento delle infrastrutture

In Romania è in corso un processo di riammodernamento delle infrastrutture, una priorità per le istituzioni. Avviene in particolare grazie all'investimento di fondi europei e capitali privati: in questo m... segue

Aprono gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros

È un omaggio al torneo di tennis e unisce sportività ed eleganza

Aprono presto gli ordini della nuova Renault 5 E-Tech Electric Roland-Garros in versione Comfort Range. Acquistabile dal 9 aprile per chi per chi possiede il R5 Roland-Garros R Pass, l'auto completa la... segue

Stellantis: calo del 9% nelle consegne rispetto all'anno scorso

Nel primo trimestre del 2025 1,2 milioni le unità in meno a livello globale rispetto al 2024

Pubblicati i dati relativi alle consegne di Stellantis. La casa automobilistica ha affermato che le consegne consolidate nel primo trimestre del 2025 sono state di 1,2 milioni di unità, dato che rappresenta... segue