Press
Agency

Magneti Marelli di Sulmona aumenta esuberi

Sindacati al lavoro: "Possibilità di impegno economico per investimenti futuri"

Lo stabilimento Magneti Marelli di Sulmona, in provincia de L'Aquila, prevede nel 2024 di produrre quasi 200.000 veicoli (tra furgoni Ducato e auto di vari modelli) in meno nell'impianto abruzzese. È quanto emerso nel corso di un incontro fra le organizzazioni sindacali ed il management dell'azienda. Quest'ultima prevede di aumentare di 40 unità il numero di esuberi nei prossimi 12 mesi, ma si cerca una mediazione.

"In funzione di un ipotetico aumento di volumi legati alla possibile acquisizione di una nuova commessa denominata piattaforma large, che però al momento non risulta acquisita, ma ancora oggetto di contrattazione col cliente, l'azienda auspica un percorso congiunto con le organizzazioni sindacali al fine di avere un supporto della Regione Abruzzo con la possibilità di impegno economico per investimenti futuri legati proprio a tale commessa", rilevano le sezioni locali dei sindacati Fim-Cisl e Fiom-Cgil. 

La situazione degli occupati ha creato preoccupazione fra i lavoratori, con l'azienda che prevede un aumento del numero di esuberi: nel 2023 saranno 90, mentre nel 2024 saliranno a 135. Questo comporterà il prolungamento del contratto di solidarietà per tutto il prossimo anno. Successivamente i sindacati cercheranno una proroga per il 2025 ed un'ulteriore disponibilità di ammortizzatori sociali per il 2026.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue