Press
Agency

Lombardia. Assessore Lucente: "al lavoro per risolvere code per taxi"

"C'è una sinergia tra Governo e Regione"

"La sostenibilità nei trasporti è fondamentale" ha dichiarato l'assessore regionale Franco Lucente, (Trasporti e Mobilità sostenibile), intervenendo al Palazzo delle Stelline' di Milano alla rassegna promossa da 'Direzione Nord' e dedicata al tema 'Mete raggiungibili, obiettivi sostenibili'. 
 
 "Il nostro obiettivo -ha aggiunto l'assessore- è la neutralità tecnologica coniugandola, appunto, alla sostenibilità. Un esempio concreto? A livello di trasporto pubblico locale, per quanto riguarda i treni stiamo provvedendo all'acquisto di quelli a idrogeno proprio per un impatto zero a livello di emissioni".
 
 "Stiamo lavorando e investendo molto -ha proseguito- anche nella navigazione. Sul lago d'Iseo, abbiamo investito 1 milione e 400 mila Euro per l'acquisto di due navi elettriche e nel 2026 avremo un sistema ad emissioni zero per questi mezzi". 
 
L'assessore Lucente è intervenuto anche sul tema dei taxi ed in particolare sulle "code di passeggeri" nelle stazioni ferroviarie e negli aeroporti lombardi. "C'è una sinergia tra Governo e Regione Lombardia" ha sottolineato. "Incontreremo i taxisti e lavoreremo perché si possa dare a cittadini e turisti un servizio migliore diminuendo i tempi di attesa per favorire, anche in questo caso, una mobilità più sostenibile a Milano, ma anche a Bergamo e Brescia 'Capitale della Cultura 2023' ed a tutte le altre città lombarde".

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Milano: Governo annuncia vertice con sigle taxi

Santanché (Turismo): "Non possiamo permetterci turisti bloccati in coda in stazioni ed aeroporti"

Il ministro per il Turismo, Daniela Santanché, è intervenuta oggi nel corso della 20esima edizione del convegno "Futuro direzione Nord", che si è svolto al Palazzo delle Stelline di Milano, sul tema de... segue

Suggerite

Honda Italia assume 320 persone e investe 40 milioni di Euro

Il sindacalista Uilm Abruzzo: "Premiati i sacrifici dei lavoratori"

L'8 aprile, ad Atessa (Chieti) Honda ha siglato un accordo che prevede 320 assunzioni e un investimento di 40 milioni di Euro. "Premiati i sacrifici dei lavoratori: Honda è ormai pronta a rafforzare definitivamente... segue

Le nuove Lancia Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida

Si posizionano come un punto di riferimento nel segmento B hatchback premium

Dall'8 aprile sono disponibili le nuove Ypsilon Elettrica e Ypsilon Ibrida: Lancia le definisce come "un ulteriore passo avanti nel rendere la mobilità urbana sempre più sostenibile, accessibile e trasparente". La pr... segue

Brescia, cinque nuovi bus sempre più green

I mezzi elettrici per il trasporto pubblico locale contribuiscono alla riduzione della CO2

Il territorio bresciano vede cinque nuovi bus elettrici, due già in servizio, messi a disposizione da Arriva Italia per ampliare la flotta urbana ed extraurbana e contribuire allo stesso tempo a una significativa... segue