Press
Agency

Toyota prevede ricarica in 20 minuti nel 2026

Presentata nuova tecnologia nel corso del "Toyota Technical Workshop 2023"

La casa automobilistica giapponese Toyota prevede che a partire dal 2026 le sue auto elettriche potranno effettuare una ricarica in soli 20 minuti e con costi inferiori del -20%. Si tratta di una possibilità che sarà resa possibile grazie ad una nuova tecnologia di costruzione degli accumulatori agli ioni di litio di tipo bipolare. Ciò significa che i veicoli del futuro saranno in grado di percorrere sino a 1000 chilometri con un pieno di energia. 

Questa tecnologia innovativa è stata presentata in questi giorni nel corso dell'ultimo "Toyota Technical Workshop 2023". Sfrutta una maggiore densità delle celle, le nuove batterie garantiranno performance di percorrenza migliori quasi del doppio rispetto agli attuali accumulatori di energia elettrica tradizionali. Queste batterie sono destinate ad equipaggiare le automobili a batteria del marchio nipponico dal 2026. 

Intanto, Toyota ha già annunciato la messa in commercio anche di una versione "economica" e più "popolare" di questi accumulatori: si tratta di batterie costruite con una variante al nichel e destinate ad equipaggiare le auto ibride. Essi garantiranno percorrenze comunque superiori del +20% rispetto ai sistemi convenzionali attuasi, con tempi di ricarica di 30 minuti e costi di produzione diminuiti del -40%, 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue