Press
Agency

Lecce: è polemica sui treni-lumaca

Il viaggio sulla tratta Galatina-Gagliano durato oltre tre ore

Preoccupa lo stato delle infrastrutture ferroviarie locali in provincia di Lecce, nonostante il buon cibo e le bellezze architettoniche e naturali che attirano milioni di turisti ogni anno, in particolare in estate, per godere dello stupendo mare salentino. Ed invece le stazioni hanno pochi binari, sono meno frequentate, spesso abbandonate, sembrano come avamposti d’un passato ormai andato, in cui i treni viaggiano anche a 30 km/h. 

A gravare sulla rete leccese di stazioni e strade ferrate è una "atavica arretratezza", la definisce il quotidiano "Gazzetta del Mezzogiorno". Nel dettaglio, i giornalisti hanno testato la tratta Galatina-Gagliano con in tasca un biglietto di andata e ritorno. In stazione c'è la macchinetta automatica per i biglietti, ma il personale manca da 6-7 anni, tranne in alcuni scali ferroviari come Gallipoli, meta turistica di eccellenza. 

"Non manca niente, se non la cura dei trasporti e del verde", infatti "qui il treno lo prendo solo per necessità. Se non hai una macchina non fai niente", spiega una farmacista originaria di Castro, ma residente per lavoro a Zurigo, in Svizzera, intervistata dal giornale. Il viaggio di 49,5 km, che in auto si compie in 50 minuti, è durato tre ore ed un quarto all'andata (ritardi compresi) e due ore e venti al ritorno, per un totale di cinque ore e mezzo.

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue