Press
Agency

Nuovi standard per colonnine Abb

Implementerà nei suoi punti di ricarica connettore Nacs di Tesla

La multinazionale Abb, specializzata anche nell'offerta di servizi per la mobilità sostenibile e produzione di colonnine di ricarica per auto elettriche, ha comunicato che implementerà nei suoi punti di ricarica lo standard Nacs (North American Charging Standard), già utilizzato in esclusiva per diversi anni dal marchio automobilistico americano Tesla. 

Si tratta di una mossa con cui l'azienda si inserisce nel processo di cambiamento che negli anni a venire andrà a cambiare nel profondo il settore della mobilità elettrica nel mondo. Infatti, mentre negli Stati Uniti Tesla utilizzava il connettore Nacs, che adesso viene adottato da altri operatori, il resto del mercato e soprattutto l'Europa gli ha preferito il connettore Ccs Combo 2. 

Secondo diversi esperti però lo standard Nacs ha diversi vantaggi: è più compatto, può supportare potenze di ricarica superiori, un dettaglio quest'ultimo che sarà molto importante per il futuro. Negli Stati Uniti ed in Canada, la società Tesla ha convinto diversi marchi come Ford e General Motors, mentre Stellantis sta valutando. A questi si è aggiunta adesso la multinazionale Abb, che cavalca così l'onda del cambiamento.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue