Press
Agency

È polemica sulla Roma-Viterbo

Assotutela: "Ogni anno insignita del poco invidiabile titolo di peggiore tratta d'Italia"

La linea ferroviaria Roma-Viterbo torna al centro delle polemiche. L'associazione che difende i diritti dei cittadini consumatori, Assotutela, punta il dito contro l'operatore Astral-Cotral, sottolineando che non ci sono stati miglioramenti in un anno dal cambio di gestione della tratta. È quanto emerso anche durante l'audizione in commissione Trasporti di Regione Lazio ad inizio giugno, con tagli del 14%. 

"Ferrovia Roma Nord: ventidue treni in meno rispetto allo scorso anno. Eccola la cura del ferro targata Astral e Cotral applicata alla Roma-Viterbo. L'orario, entrato oggi in vigore, già presentato la scorsa settimana al comitato dei pendolari, è l'ennesimo colpo alla sconquassata linea che raggiunge il capoluogo della Tuscia passando per Civitacastellana", dichiara il presidente di Assotutela, Michel Emi Maritato

"La linea viene insignita ogni anno -aggiunge- nei vari rapporti stilati dalle associazioni di pendolari, del poco invidiabile titolo di peggiore tratta d'Italia subito dopo l'ex-Circumvesuviana. Un non invidiabile primato. Stupisce che ad un anno dal subentro ad Atac, la cura Astral-Cotral i treni extraurbani siano rimasti 32 mentre quelli urbani sono diventati 132, ovvero 22 in meno rispetto a quelli che avrebbero dovuto essere in esercizio".

Suggerite

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue