Press
Agency

Il bullone intelligente alla conquista del mondo

Start-up tecnologica italiana prevede accordi con 20 aziende nel 2023

La start-up tecnologica italiana Tokbo (controllata dal Gruppo Agrati e partecipata da E-novia), che ha sede a Veduggio con Colzano, In Lombardia, ha brevettato il "bullone intelligente" che funziona come un sensore capace di monitorare in tempo reale alcuni parametri davvero importanti: dalla forza di serraggio, passando per la vibrazione ed l'inclinazione, per finire alla temperatura. 

"Ci siamo concentrati sul mondo vasto delle infrastrutture e delle reti di trasporto, perché proprio qui le esigenze di controllo sono più evidenti. Se un ponte vibra al passaggio di un treno, ad esempio, l'accelerazione del bullone segnala la modalità di reazione della struttura, che si può seguire anche nel tempo confrontandola con dati del passato", spiega l'amministratore delegato di Tokbo, Ivan Moroni

"L'obiettivo -ha aggiunto- è quello di diventare un punto di riferimento in Italia per il monitoraggio di giunzioni imbullonate per infrastrutture e sistemi industriali. Abbiamo però anche dei contatti con l'estero e puntiamo di avviare a breve una collaborazione con un partner per l'America Latina". 

A fine 2023 dovrebbero essere già una ventina i clienti che avranno testato il "bullone intelligente" sul mercato in vari settori: aeroporti, ferrovie, metropolitane, gru, navi ed impianti industriali. I nuovi sistemi di fissaggio sono stati ideato per fornire una risposta alle nuove esigenze di controllo e sicurezza nelle infrastrutture. Si tratta del frutto di un progetto di ricerca avviato nel 2018.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue