Press
Agency

Il Cile potenzia produzione litio

In risposta alla domanda di case automobilistiche che esplode

La società mineraria cilena Codelco, azienda statale specializzata nell'estrazione di rame, di cui è uno dei più grandi produttori al mondo, guiderà lo sviluppo del metallo bianco necessario per la realizzazione dei veicoli elettrici e delle batterie. L'incarico è stato affidato dal presidente Gabriel Boric. L'obiettivo è quello di espandere l'industria del litio del Paese, da troppo tempo in stallo. 

Il Cile è già il secondo produttore mondiale di litio dopo l'Australia, ma la domanda sta esplodendo in tutto il mondo mentre le case automobilistiche si preparano a sfornare veicoli elettrici per ridurre le emissioni di gas serra. L'obiettivo del governo è quindi quello di convincere le società ad entrare in partnership volontarie controllate dallo Stato, prima della scadenza dei loro contratti esistenti. Allo stesso tempo, Codelco vuole aumentare la sua produzione di rame, che è crollata al minimo in un quarto di secolo.

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue