Press
Agency

Alla Svezia 400 veicoli Iveco Defence

Accordo firmato con l'agenzia nazionale

La divisione militare Iveco Defence Vehicles (Gruppo Iveco), con sede principale a Bolzano, venderà alla Svezia 400 veicoli Muv 4x4 (Military Utility Vehicle). È il frutto dell'accordo-quadro firmato con l'agenzia nazionale Swedish Defence Material Administration (Fmv). L'intesa si estende su un periodo che va dal 2023 al 2027 con la possibilità di prorogare l'accordo per ulteriori cinque anni. 

Il Muv 4x4 è un veicolo militare conforme agli standard Nato e soddisfa i requisiti Light Multi Purpose Vehicles (Lmpv). È costruito appositamente per essere impiegato in varie fasce climatiche e con prestazioni Electromagnetic Compatibility (Emc) di prim'ordine. Ha un peso totale fino a sette tonnellate ed offre un carico utile massimo di quattro tonnellate. 

Il motore da 180 Cv è progettato per operare in ambienti difficili (temperature da -32°C a +49°C). La mobilità è garantita da una trasmissione 4x4 permanente con tre differenziali bloccabili. Le sospensioni anteriori sono indipendenti con barra di torsione, per garantire equilibrio in fuoristrada, maneggevolezza ed affidabilità. L'ordine iniziale della Svezia prevede che la fornitura complessiva possa salire fino a 3000 unità. 

Collegate

Aid ed Iveco Defence Vehicles terminano prime lavorazioni di ricondizionamento VM-90

Non più in servizio presso le Forze armate

Lo stabilimento militare Spolette di Torre Annunziata, in collaborazione con Iveco Defence Vehicles, ha portato a termine le prime lavorazioni di ricondizionamento di una serie di veicoli VM-90 demilitarizzati... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue