Press
Agency

Atac Roma rinnova parco mezzi

Sono già in strada da pochi giorni i primi 118 nuovi bus ibridi

L'Azienda tramvie ed autobus del comune di Roma (Atac) ha avviato il rinnovo della flotta di mezzi pubblici. Sono già in strada da ieri mattina i primi 118 nuovi autobus ibridi. I veicoli saranno consegnati prima della fine del prossimo luglio. Entro il 2026 in città ce ne saranno oltre 1000, di cui 411 elettrici acquistati per 292 milioni di Euro con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 

"Facciamo un importante passo avanti con nuovi autobus, più ecologici, moderni e confortevoli in una strategia di rinnovo della flotta radicale e con sistemi avanzati come il TapeGo, che sta avendo uno straordinario successo. Tra il 2024 ed il 2026 avremo più di 1100 autobus nuovi", ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri

Gli ha fatto eco il direttore generale di Atac, Alberto Zorzan: "In aggiunta ai 118 autobus che stiamo presentando abbiamo pronta un'altra offerta per 110 veicoli, tra 12 giorni scadrà un'altra offerta per altri 322 autobus a metano e contiamo nel giro di pochi giorni di appaltare la gara dei 411 autobus elettrici per i quali stiamo già procedendo alla progettazione della infrastruttura elettrica".

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue