Press
Agency

Leggero aumento nel borsino licenze taxi

Sulla piazza di Milano le richieste oscillano tra i 145.000 ed i 170.000

I tassisti che hanno raggiunto il traguardo della pensione in genere mettono la licenza della propria attività in vendita o in affitto. Sulla piazza di Milano le richieste possono oscillare tra i 145.000 ed i 170.000 Euro o possono essere noleggiate con circa 1700 Euro al mese per effettuare un turno di lavoro di 10 ore alla guida. Questo il borsino delle licenze taxi nel capoluogo lombardo. Secondo stime, i prezzi non cresceranno nell'immediato futuro. 

A Roma attualmente la richiesta può oscillare tra i 125.000 ed i 170.000 Euro. Nelle località minori ed in provincia le richieste sono inferiori e ci possono essere dei margini di trattativa, che possono prevedere anche la cessione della vettura. Considerando l'investimento necessario c'è chi accede ad un mutuo, ma oggi le banche fanno fatica ad autorizzare tali operazioni. II passaggio avviene con scrittura privata davanti al notaio o nell'associazione di categoria.

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue