Press
Agency

Anas: al via bando per indagini ed attività ispettive dei ponti

Suddiviso in 16 lotti e riguarda tutto il territorio nazionale

Anas (Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs italiane) accresce la sicurezza delle proprie strade con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale odierna di un bando di gara, del valore di 80 milioni di Euro, per servizi di ingegneria, prove di laboratorio ed indagini dei ponti di competenza Anas, che si somma ai 44 milioni di Euro banditi a febbraio per le gallerie.

 L’obiettivo è applicare le tecnologie più avanzate per lo svolgimento delle attività ispettive e di controllo delle infrastrutture, sulla base delle indicazioni fornite dalle “Linee-guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti” (ex DM 578/2020 e smi) del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. L’adozione delle più moderne tecnologie nelle attività di ispezione delle opere consentirà di disporre di strumenti sempre più efficaci di monitoraggio e la conseguente programmazione degli interventi manutentivi. 

 L’appalto, suddiviso in 16 lotti, sulla base delle strutture territoriali di Anas, sarà così ripartito: 4 milioni di Euro per la Lombardia (lotto 1); 4 milioni di Euro per il Piemonte e la Valle d’Aosta (lotto 2); 2 milioni di Euro per la Liguria (lotto 3); 3 milioni di Euro per il Veneto e il Friuli-Venezia Giulia (lotto 4); 5 milioni di Euro per l’Emilia-Romagna (lotto 5); 5 milioni di Euro per la Toscana (lotto 6); 4 milioni di Euro per l’Umbria (lotto 7); 4 milioni di Euro per le Marche (lotto 8); 5 milioni di Euro per il Lazio (lotto 9); 7 milioni di Euro per l’Abruzzo e il Molise (lotto 10); 5 milioni di Euro per la Campania (lotto 11); 5 milioni di Euro per la Puglia (lotto 12); 4 milioni di Euro per la Basilicata (lotto 13); 9 milioni di Euro per la Calabria (lotto 14); 5 milioni di Euro per la Sardegna (lotto 15); 9 milioni di Euro per la Sicilia (lotto 16).

Al fine di garantire la massima tempestività dell’avvio delle attività, tutti i lotti verranno attuati mediante lo strumento dell’accordo-quadro.

Le offerte digitali, corredate di tutta la documentazione richiesta per ciascuna gara pubblicata in data odierna, dovranno pervenire, a pena di esclusione, sul portale acquisti di Anas entro e non oltre le ore 12 del 17 luglio 2023. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue