Press
Agency

La scommessa intermodale sulla Cuneo-Treviso

Accordo compagnia ferroviaria per movimentare prodotti

La compagnia cargo ferroviaria Mercitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) nei giorni scorsi ha attivato un nuovo collegamento intermodale treno-camion in collaborazione con l'azienda Logistica Uno, per soddisfare le richieste del produttore italiano di acque minerali Acqua Sant'Anna. Il trasporto verrà realizzato attraverso carri chiusi a pareti scorrevoli, dallo scalo merci di Cuneo al terminal di Treviso.

"L'avvio di questa nuova relazione di traffico sulla direttrice Cuneo-Treviso conferma l'impegno del polo logistica del Gruppo Fs, del gruppo Sant'Anna e di Logistica Uno nel promuovere il trasporto ferroviario merci in Italia, rafforzando lo shift modale verso una modalità più sostenibile con conseguente alleggerimento del traffico stradale e riduzione delle emissioni di CO2", ha spiegato una nota congiunta.

Si tratta di una iniziativa che mira a stimolare l'intermodalità ed il trasferimento del trasporto di merce dalla strada alla ferrovia. Acqua Sant'Anna ha infatti la necessità di movimentare fino a 380.000 tonnellate l'anno di prodotto. Sulla nuova rotta Cuneo-Treviso è stato calcolato un risparmio pari a circa 17,9 tonnellate di Co2, grazie all'utilizzo del trasporto su rotaia rispetto a quello su gomma. 

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue