Press
Agency

Quinta edizione "Porsche on board": serie di eventi sportivi

Nell'anno del 75esimo anniversario del marchio, questa iniziativa è occasione di festeggiare il traguardo

Ha preso il via, da Campione del Garda, la quinta edizione del "Porsche On Board", la serie di eventi organizzati da Porsche Italia dedicati alle più svariate discipline sportive dal forte contenuto adrenalinico. Un mix tra due elementi, acqua ed aria, alla scoperta delle più incantevoli località italiane per sei week-end di puro divertimento. 

Come da tradizione, l'evento coniuga sport acquatici come Kitesurf, Wingfoil ed eFoil, protagonisti delle tappe di lago e mare di Campione del Garda (10-11 giugno), Dongo (1-2 luglio), Sciacca (2-3 settembre) e Maccarese (9-10 settembre), a discipline sportive in alta quota come l’MTB eBike, l’arrampicata sportiva e l’hiking, che animeranno le due tappe montane di Cortina d’Ampezzo (22-23 luglio) e Limone Piemonte (2-3 settembre).
 
Nell’anno del 75esimo anniversario del marchio, il "Porsche On Board" è anche l’occasione di festeggiare l’importante traguardo ed interagire con una community di appassionati all’interno del Porsche Village, condividendo le proprie esperienze e la passione per le auto sportive di Stoccarda.

L'iniziativa è anche competizione: 14 atleti professionisti vestiranno la maglia di altrettanti Centri Porsche e si sfideranno durante le tappe del Campionato Porsche On Board di kitesurf per scalare la classifica e aggiudicarsi il titolo di campione 2023. Le gare si svolgeranno sia in modalità regata sia con la tecnologia Gps Formula, l'innovativo sistema di competizione appositamente predisposto per il campionato Porsche che da anni è il punto di riferimento per gli amanti della vela.
 
Le gare sono inoltre inserite nel calendario nazionale della Federazione italiana vela e concorrono per i punteggi nell’assegnazione del titolo italiano assoluto di Kitesurf e Wingfoil. Un importante sostegno per la disciplina del Kitesurf che debutterà alle prossime Olimpiadi di "Parigi 2024".

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue