Press
Agency

Tutte le auto di Berlusconi

Dall'Audi A8 blindata alla Renault Twingo De Plage Special

L'ex-presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, deceduto lo scorso 12 giugno all'età di 86 anni presso l’ospedale "San Raffaele" e del quale si sono celebrati oggi i funerali, era un grande appassionato di automobili. Oltre alle vetture di rappresentanza, l'imprenditore possedeva infatti un interessante e vasto parco veicoli, che comprendeva alcuni esemplari meno noti alle cronache. 

La compagna di viaggi preferita è stata certamente l’Audi A8, scelta in edizione a passo lungo con blindatura fornita dallo stesso costruttore tedesco. Si tratta di un’auto che in qualità di ex-premier, Berlusconi preferì alla italiana Maserati Quattroporte, in dotazione al parco auto della presidenza del Consiglio dei ministri. 

L'imprenditore non è stato un amante delle supercar, ma come veicoli di rappresentanza, tutti rigorosamente blindati, preferiva le berline "ordinarie" nonché quelle d’epoca. Fra le più gettonate ricordiamo anche la Audi A6, la Mercedes 600 Sel, la Bmw 750 e la Audi 100 Avant. 

Prima della discesa in politica ha posseduto anche una Range Rover Classic V8 di 3,5 litri a benzina del 1988, sempre blindata. Tra la rassegna delle auto a lui appartenute anche in giovane età figurano pure: una Fiat 130, una Renault Twingo De Plage Special, una Citroën Dyane 6, senza dimenticare la Uaz Patriot regalatagli dal presidente russo Vladimir Putin, suo grande amico.

Collegate

Il parco imbarcazioni di Berlusconi

Tra yacht, barche a vela, numerosi motoscafi e piccoli natanti

L'ex-presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, deceduto lo scorso 12 giugno all'età di 86 anni presso l’ospedale "San Raffaele", era anche un grande appassionato di barche e di yacht. Si... segue

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue