Press
Agency

Il parco imbarcazioni di Berlusconi

Tra yacht, barche a vela, numerosi motoscafi e piccoli natanti

L'ex-presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, deceduto lo scorso 12 giugno all'età di 86 anni presso l’ospedale "San Raffaele", era anche un grande appassionato di barche e di yacht. Si tratta di veri e propri gioielli spesso teatro di importanti incontri di affari e di politica, ma da cui traspariva chiaramente anche la sua grande passione per il mare, ereditata anche dal figlio Pier Silvio, armatore a sua volta di vari yacht. 

Nel parco imbarcazioni dell'imprenditore spiccano un yacht di lusso e barche a vela, ma anche numerosi motoscafi e piccoli natanti usati per la famiglia e per gli ospiti. Il natante più caratteristico a Villa Certosa è la barca a motore "Magnum 70 Sweet Dragon", acquistata negli anni Novanta. Si tratta di un potente yacht di 21 metri usato per gite giornaliere e per piccole crociere. 

L’immagine di Berlusconi è legata soprattutto alla barca a vela a doppio albero "Principessa VaiVia", realizzata nel 1991 nei cantieri viareggini Perini Navi con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio. Essa può ospitare otto persone in quattro suite, oltre ad otto membri d’equipaggio. La barca è stata poi ceduta. 

Un’altra barca a vela di lusso che è stata di sua proprietà è "Morning Glory" (il primo armatore era l'imprenditore americano Rupert Murdoch), costruita nel 1993 sempre dai cantieri Perini Navi e realizzata con sovrastruttura in alluminio e scafo in acciaio, con lunghezza di 48 metri. All'interno ampi spazi, un grande ponte di coperta con zona living e dining. La suite armatoriale a tutto baglio è collocata a poppa sul ponte inferiore e ha uno studio privato, oltre a doppi servizi, due cabine doppie e due cabine twin per gli ospiti. La barca è attualmente in vendita.

Collegate

Tutte le auto di Berlusconi

Dall'Audi A8 blindata alla Renault Twingo De Plage Special

L'ex-presidente del Consiglio dei ministri, Silvio Berlusconi, deceduto lo scorso 12 giugno all'età di 86 anni presso l’ospedale "San Raffaele" e del quale si sono celebrati oggi i funerali, era un gr... segue

Suggerite

Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone

L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni

Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue

Nuovo terminal crociere Msc a Miami

Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb

È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue

Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli

Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa

Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue