Press
Agency

Adm Viterbo: scoperta frode nel settore Iva

Per oltre 14 milioni di Euro nel commercio prodotti petroliferi

I funzionari dell’Ufficio delle dogane di Viterbo, a seguito di un’approfondita analisi effettuata tramite le banche dati in dotazione all’Agenzia e di attività sinergiche messe a punto con autorità fiscali estere, con l’ausilio del software per l’analisi delle indagini finanziarie, hanno scoperto una consolidata attività fraudolenta in materia di Iva intracomunitaria realizzata da una società operante nel settore del commercio di prodotti petroliferi.

La società è risultata inesistente presso la sede dichiarata ed il legale rappresentante si è rivelato irreperibile.

L’attività di verifica, basata sulle informazioni attinte dal sistema elettronico comunitario di scambio di dati sull’Iva (Vies), ha permesso di accertare un’evasione sull’Imposta sul valore aggiunto pari ad oltre 14 milioni di Euro.

La frode è stata commessa negli anni 2019 e 2020 per mezzo di ingenti transazioni finanziarie operate dalla società oggetto di verifiche. Per i rilievi di carattere penale sarà informata la competente Autorità giudiziaria. 

Suggerite

Audi integra per prima i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard

La casa automobilistica promuove un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato

Per prima al mondo, Audi integra i cicli chiusi dei materiali nei processi produttivi standard. Vuole promuovere un "conto virtuale" dell'acciaio riciclato che proviene da vetture a fine vita e renderlo... segue

Associazione cinese dei produttori di auto contraria ai dazi di Trump

Li ha definiti un "palese attacco di unilateralismo"

L'Associazione cinese dei produttori di automobili (Caam) si è fortemente opposta alle tariffe del 25% imposte dal presidente Usa Donald Trump sulle auto importate e su alcuni ricambi auto. La Caam ha... segue

Bombardieri: "Applicare la neutralità tecnologica"

Secondo il leader di Uil le macchine elettriche costano troppo

Il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri si è espresso sulle possibili conseguenze dei dazi nel settore dell'automotive, facendo riferimento anche all'elettrico: "Abbiamo detto in più occasioni c... segue