Press
Agency

A Modena un laboratorio per mobilità elettrica

Il centro di ricerca e sviluppo si occuperà di individuare soluzioni innovative

La multinazionale dei semiconduttori STMicroelectronics ha siglato un accordo con l'azienda italiana Hpe Group, specializzata nella fornitura di soluzioni tecnologiche per il settore automotive. Obiettivo dell'intesa quello di creare un laboratorio di ricerca e sviluppo situato a Modena, che si occuperà di individuare soluzioni innovative per la mobilità elettrica, con particolare attenzione ai sistemi per inverter di trazione. 

"L'unione dei nostri know-how nell'elettrificazione degli autoveicoli è determinante per realizzare innovazione attraverso tecnologie all'avanguardia come la prossima generazione dei nostri microcontrollori Stellar-E, studiati appositamente per l'elettrificazione dei veicoli, e le nostre soluzioni di gestione dell'energia in silicio ed in carburo di silicio", ha commentato il responsabile Automotive dell'azienda Marco Monti

Gli ha fatto eco l'amministratore delegato di Hpe, Andrea Bozzoli: "Siamo estremamente soddisfatti della collaborazione e del laboratorio congiunto che stiamo realizzando, sia per il tipo di attività che svolgeremo in questo spazio, sia per le nuove prospettive di business che nasceranno da questa collaborazione". "Insieme a Stm stiamo sperimentando un cambio di paradigma rispetto ai tradizionali modelli di collaborazione tra Oem e produttori di chip".

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue