Press
Agency

Mobilità sostenibile: Acea cerca appoggio politico

Il presidente De Meo: "Occorre strategia complessiva, vogliamo essere parte della soluzione"

Meno regole, più appoggio politico. Sono le necessità per facilitare la transizione dal motore endotermico a quello elettrico, disegnando il futuro della mobilità sostenibile. Lo chiede l'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che tutela gli interessi delle principali società del settore automotive che operano in Europa (tra cui Bmw, Stellantis, Volkswagen ma anche Daimler, Ford Europa, Honda, Hyundai, Iveco, Toyota, Volvo). 

"Se dovessi riassumere, direi che gli Stati Uniti tendono a stimolare l'attività economica, la Cina tende a guidarla, e l'Unione europea tende a regolamentarla. Tuttavia, non basta per creare una strategia o una politica. In questo contesto, Acea vuole essere parte della soluzione. Siamo a favore della transizione ambientale, ma si tratta di avere una strategia complessiva", ha spiegato il presidente di Acea, Luca De Meo, intervistato dal quotidiano "Il Sole 24 Ore".

Tra i temi caldi c'è poi lo standard di emissioni Euro 7 che darebbe vantaggi ambientali "limitati". "Non stiamo rifiutando il progresso, al contrario. Con le auto elettriche è iniziata una nuova partita. I cinesi hanno una generazione di vantaggio". Renault intanto sta lavorando "alla nascita del più grande ecosistema europeo per la produzione di auto elettriche. Stiamo lottando come leoni. Vogliamo difendere la produzione europea, ma per questo abbiamo bisogno dell'appoggio dei regolatori e dei politici, anziché dover affrontare scadenze e punizioni". 

Collegate

Auto elettriche: chiesti a Bruxelles investimenti ed autonomia

De Meo (Acea): "Se non ci sono punti di ricarica la gente non comprerà veicoli a batteria"

I vertici dell'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che tutela gli interessi delle principali società del settore automotive che operano in Europa (tra cui Bmw, Stellantis, Volkswagen m... segue

Acea critica lo standard Euro 7

De Vries: "Benefici da elettrificazione e modelli Euro 6/VI altamente efficienti"

European Automobile Manufacturers' Association (Acea, Association des constructeurs européens d'automobiles), gruppo che raduna i principali attori dell'automotive nell'Unione europea, ha criticato i... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue